Il Laboratorio
OFFICINA CERAMICA FAENZA di Andrea Kotliarsky si trova in centro, a Faenza accanto al Duomo, in via Barilotti 3. Da sempre appassionata di arte e ceramica, Andrea nel 2000 si trasferisce da Buenos Aires, sua città natale, a Faenza.
La bottega per l’artista è sempre stata un luogo di confronto e di ricerca, uno spazio di collaborazione e condivisione dove potersi esprimere attraverso il mezzo ceramico; Andrea Kotliarsky è insegnante specializzata in tecniche ceramiche e offre diversi tipi di corsi, laboratori di sperimentazione e workshop tematici per realizzare oggetti unici ed originali.
Artista
Maiolica
Sperimentatrice
Insegnante
Faenza, città della ceramica
Turismo Culturale
Faenza si trova in Emilia Romagna ed è conosciuta in tutto il mondo per le sue ceramiche artistiche. Officina Ceramica Faenza offre la possibilità di partecipare a workshop e laboratori indirizzati a tutti gli appassionati e ai curiosi di ogni età, mediante progetti mirati e personalizzati, attraverso i quali poter per vivere un’ esperienza con l’argilla nel cuore della bellissima città della ceramica.
Chi c’è dietro
Officina Ceramica Faenza
Andrea Kotliarsky abita a Faenza dal 2000 dove realizza pezzi unici legati alla tradizione faentina,che ha fatto propria, unendo la tecnica della maiolica, eccellenza della città manfreda, alle icone e ai colori provenienti dall’Argentina, sua terra d’origine.
Il lavoro della ceramista è caratterizzato dalla costante sperimentazione e innovazione, che rende il laboratorio un punto di riferimento per molti appassionati, dove si ha la possibilità di trovare oggettistica adatta ad ogni ambiente, colorata e personalizzabile, al fine di creare piccole e preziose opere originali .
Dalla Manipolazione dell’argilla alla costruzione dell’oggetto